XX Concorso Internazionale dei Madonnari
Madonnari: Arte effimera
Vi è mai capitato di vedere dei disegni "sbiaditi" sulle strade, camminarci sopra, e vedere solamente colori "sbiaditi"? Ecco oggi questo mi è capitato... Ho visto le auto e le persone camminarci sopra frettolosamente e senza darvi nemmeno uno sguardo. E credo che chi non conosce coloro che hanno magistralmente disegnato quelle opere, non potrà capire: la preparazione meticolosa del manto stradale, pulizia e approntamento del substrato su cui poter effettuare i disegni, i colori scelti appositamente, i gessetti sistemati con cura e in base alla colorazione del disegno, lo studio accurato della prospettiva, per far ritornare appieno un dipinto che lo spettatore dovrà osservare dall'alto e percepirne tutta la sua bellezza. Io, invece, ho "rivisto" quello che avevo osservato fin dal primo giorno, dai preparativi all'ultimazione del dipinto... Le mani, che colorate variegatamente dai gessetti usati, si muovono con precisione e velocità, gli sbuffi di gesso sui visi, causati dai gesti repentini per asciugare la goccia di sudore o spostare la ciocca di capelli dal volto, i vestiti e le scarpe multicolori... Ecco questo ho rivisto... oltre il disegno "sbiadito" ho visto ognuno di questi "artisti" che hanno saputo creare disegni e trasmettermi emozioni profonde, la loro "fatica" sotto il sole, di mattina presto, di notte, e alla fine la loro "gioia" nell'aver ultimato il proprio dipinto.
R.T.